ODI – Organismo Di Ispezione

  • Home
  • ODI – Organismo Di Ispezione

ODI – Organismo Di Ispezione

3 Gennaio 2022 admin Comments Off

Domande?

Contattaci! Ti risponderemo in 1-2 giorni lavorativi, oppure chiama subito.

ODI – Organismo di ispezione

ORGANISMO DI ISPEZIONE – VERIFICHE PERIODICHE DM 93/2017

La verificazione periodica consiste nell’accertare il mantenimento nel tempo dell’affidabilità metrologica degli strumenti di misura finalizzata alla tutela della fede pubblica.

ME.TE.MA.  S.r.l., ha istituito al suo interno, una divisione completamente indipendente per l’esecuzione delle verifiche periodiche sui convertitori di volume in base a quanto previsto dal D.M. n.93 del 21 aprile 2017 “Regolamento concernente i criteri per l’esecuzione dei controlli metrologici successivi sui dispositivi di conversione del volume di tipo 1 e tipo 2”.

L‘ Organismo è conforme ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012.

Qualificato come Organismo di Ispezione di tipo C per la verificazione dei dispositivi di conversione; l’attività di manutenzione contestuale è eseguita dalla METEMA srl 

Gli strumenti campione utilizzati vengono periodicamente controllati e certificati in conformità alle varie scadenza da centri LAT per il rinnovo del certificato di taratura.

Indipendenza

Il personale preposto all'esecuzione delle Ispezioni/Verifiche periodiche ed al rilascio del Rapporto di Ispezione agiscono in assenza di conflitti di interesse con l'organizzazione sulla quale esegue l'Ispezione/Verifica.

Competenza

L'accreditamento attesta che il personale addetto all'attività di Ispezione/Verifica è qualificato professionalmente.

Correttezza

Il personale tiene sempre un comportamento in linea con un'etica professionale corretta e coerente con i principi dell'Odl ed alle normative di riferimento.

Eguaglianza

La fornitura del servizio di Ispezione/Verifica periodica è improntato ai principi di eguaglianza dei diritti dei clienti, garantendo ai propri clienti parità di trattamento, a parità di condizioni di servizio prestato.